Il mondo del gioco continua tra le pagine di un buon libro.
Tuttogiocattoli crede nel potere della lettura e si impegna nel trasmettere la passione per essa e l’abitudine verso l’uso di un buon libro fin dai primi anni di vita del bambino.
Donare un libro ad un bambino è importante perché attraverso la lettura esso ha la possibilità di conoscere nuovi mondi e nuove storie, ha modo di prenderlo come un gioco che stimola l’immaginazione e la curiosità.
Inoltre, un adulto che legge ad alta voce ad un bambino sta condividendo con lui l’esperienza della lettura e dell’ascolto: momento durante il quale i due entrano in sintonia reciproca attraverso i mondi che prendono vita tra le pagine del libro, in una comunicazione intensa e piacevole fatta di emozione, amicizia, complicità e fiducia.
Un adulto che legge ad alta voce ad un bambino compie un atto d’amore, e ciò ha risvolti importanti per lo sviluppo della personalità del piccolo sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico, sociale e culturale.
Tuttogiocattoli propone una selezione di libri per tutte le età dai popup ai librigame con particolare attenzione ai libri educativi tematici e quelli interattivi che permettono di arricchire l’esperienza del bambino con stimoli sonori o tattili. Grandi temi dei libri gioco possono essere ad esempio gli animali, la geografia, la scienza, i dinosauri, ma non c’è limite alla fantasia. Con il libro si vuole aiutare il bambino anche ad approcciarsi a cambiamenti e novità nella sua vita come l’arrivo di un fratellino, l’abbandono del ciuccio, l’abbandono del pannolino oppure a scoprire peculiarità della sua personalità e delle sue emozioni come la timidezza, la rabbia, la pigrizia, l’unicità di ognuno di noi.
La selezione proposta vuole stimolare i più piccoli ad approcciarsi al libro proprio come fosse un gioco, inoltre cominciare dai tre anni a leggere ai più piccoli contribuisce a stimolare l’immaginazione oltre l’arricchimento del vocabolario, molto utile in età prescolare.
“Ogni gioco, usato nel giusto modo e con l’aiuto di un adulto, può dare il doppio del profitto educativo al bambino che lo utilizza”.
Questa è una frase in cui lo staff di Tuttogiocattoli crede fermamente.
Ogni tipo di gioco può essere usato a scopo educativo, ma esistono fasce di giochi nate per educare il bambino in un argomento specifico: primi tra tutti i giochi della linea Headu, ma anche i libri Sassi, i giochi Hape, Janod, Clementoni e Lisciani, Fisher Price e Quercetti.
La creatività è una qualità che va stimolata nei bambini fin dai primi anni di vita, soprattutto attraverso il gioco.
Tuttogiocattoli cerca di offire un’ampia gamma di giochi creativi attraverso laboratori di Lisciani, Clementoni, Janod, Nebulous Stars, Crayola, Sassi.
Tante tipologie di gioco diverse, volte verso la crescita e lo stimolo genuino della creatività.